home - lage - territorium - touren und routen - kontakte

Le nostre escursioni

Una natura incontaminata, endemismi floro-faunistici, paesaggi carsici con forre, doline, grotte, canyon, calette isolate e un patrimonio archeologico invidiabile; tutto questo associato a tradizioni, usi e costumi ancora fortemente radicati nella popolazione e una gastronomia semplice ma ricca di sapori genuini, rendono questa zona una delle più interessanti della Sardegna.

Fai clic su di un itinerario per aprire la scheda:

OLIENA, STORIA E TRADIZIONI
Grado di difficoltà: T

ITINERARIO ARCHEOLOGICO AMBIENTALE:
VALLE DI LANAITTO - TISCALI

PROGRAMMA N.1
Grado di difficoltà: T (strada percorribile in fuoristrada)
PROGRAMMA N.2
Grado di difficoltà: E (per il terreno sassoso)

ITINERARIO AMBIENTALE: MONTE CORRASI
Grado di difficoltà: E (per il terreno sassoso)

ITINERARIO AMBIENTALE: IL CANYON DI GORROPPU
Grado di difficoltà: E (per il terreno sassoso)

ITINERARIO MARE-MONTAGNA : CALA LUNA
Grado di difficoltà: T

SULLE CRESTE DEL SUPRAMONTE
Grado di difficoltà:E

I MURALES DI ORGOSOLO E MONTE NOVO SAN GIOVANNI
Grado di difficoltà: T

LA DOLINA DI "SU SERCONE"
Indice difficoltà: E

ITINERARIO TURISTICO-CULTURALE:
ORGOSOLO E I SUOI MURALES
MAMOIADA E IL MUSEO DELLE MASCHERE
NUORO E IL MUSEO ETNOGRAFICO

Indice difficoltà: -

Le nostre escursioni

T= TURISTICO
Itinerario pedonale piuttosto semplice e non troppo lungo (massimo 12 km), su sentieri poco sassosi ed aperti, dislivelli in salita minori di 200-300m.
E=ESCURSIONISTICO
Itinerario pedonale dai 12 ai 20 km con dislivelli in salita intorno ai 400-700m, sentiero visibile e terreno misto (talora erboso ma spesso sassoso)
EE=PER ESCURSIONISTI ESPERTI
Itinerario pedonale lungo quanto il precedente ma molto faticoso per la petrosità del sentiero, oppure lungo oltre 20 km e con dislivelli oltre 700 m, oppure più breve del precedente ma con dislivelli di 1000 m e oltre, nonché forte sassosità. Vi possono essere difficoltà di orientamento per l'assenza momentanea del sentiero o per il passaggio montano troppo tormentato.
EEA=PER ESCURSIONISTA ESPERTO ATTREZZATO
Itinerario pedonale che presenta qualche passaggio alpinistico (sino al 3° grado)

Le distanze e i dislivelli indicano i percorsi a piedi calcolando di arrivare al punto di partenza con i fuoristrada.
Gli itinerari montani di valle di Lanaitto e Tiscali, Monte Corrasi, Canyon di Gorroppu, spiaggia di Cala Luna e Monte Novo San Giovanni sono adatti anche per bambini di anni 6, al di sotto di tale età è necessario lo zaino di supporto.

 

 

 

_______________________________________
Piazza Santa Maria, angolo via Grazia Deledda n° 76
Oliena (NU) - 08025 - info@bbsantamaria.it
Telefono: 0784 287278 - Cell: 328 1178551
Fax: 0784 287278